• +39 045 477 0919
  • info@amperia.it
logo logo
logo
Menu
  • Home
  • Amperia
    • Chi Siamo
    • Polato Impianti
    • Toscoveneta Impianti
    • Partnership
  • Per la Casa
    • Disinfezione Indoor
    • Impianti Elettrici
    • Automazione & Controllo
    • Impianti Fotovoltaici
    • Videosorveglianza
    • Domotica
    • Climatizzazione
    • Telefonia
    • Impianti di Allarme
    • Ricarica Automotive
    • Accumulatori di Energia
    • Audio & Video
    • Wellness
    • Aspirazione Polveri
  • Per l'Azienda
    • Impianti Elettrici
    • Automazione & Controllo
    • Impianti Fotovoltaici
    • Videosorveglianza
    • Domotica
    • Climatizzazione
    • Telefonia
    • Impianti di Allarme
    • Ricarica Automotive
    • Accumulatori di Energia
    • Audio & Video
    • Wellness
    • Aspirazione Polveri
  • Realizzazioni
  • News
  • Contatti

Primavera: tempo di migliorare la qualità dell’aria in casa. Ecco come (parte 1)

  • Home
  • News
  • Dettaglio
30 Marzo 2021

Primavera: tempo di migliorare la qualità dell’aria in casa. Ecco come (parte 1)

Climatizzazione Verona

L’igiene e la salubrità dell'aria respirata in casa è essenziale. Una necessità resa ancora più importante dall'emergenza sanitaria Covid-19. Gli impianti di condizionamento dell'aria, senza una corretta manutenzione, possono infatti veicolare virus e batteri nocivi alla salute.

Igienizzazione o sanificazione?
Si sente spesso parlare di igienizzazione e sanificazione di un impianto di climatizzazione. I due termini, anche se simili, in realtà fanno riferimento a due procedure diverse tra loro ma con vantaggi comuni. Questi vanno dalla maggiore efficienza energetica di ogni unità, alla riduzione dei consumi e relativi sprechi. Ma c’è un elemento, per molti aspetti il più importante, sul quale influisce direttamente sia l’igienizzazione che la sanificazione del climatizzatore: la qualità dell’aria che respiriamo.

Ogni giorno trascorriamo molto tempo in casa e respiriamo tutto ciò che si trova nell’aria. In assenza di un’adeguata pulizia dell’impianto, nell’aria si trovano batteri, pollini e polveri sottili che sono pericolosi per la salute. Il climatizzatore, tramite le tecnologie di cui è dotato, è in grado di produrre aria fresca, ma anche di eliminare microrganismi e sostanze potenzialmente tossiche. Ma il corretto funzionamento è assicurato solamente se il climatizzatore è mantenuto in condizioni igieniche corrette. Bene, quali sono però le differenze dei due trattamenti? Oggi parliamo di sanificazione.

Sanifichiamo l’impianto
Sanificare significa propriamente andare a eliminare ogni tipo di agente contaminante che non sarebbe tolto durante una normale operazione di pulizia quotidiana.
La pulizia ordinaria non è mai inutile, ma essendo insufficiente per una rimozione di tutti gli elementi responsabili dell'inquinamento domestico, costituisce una fase preliminare all'intervento di sanificazione.
E' soltanto in questa seconda fase che, tramite l’impiego di prodotti detergenti professionali e trattamenti specifici, viene aumentato notevolmente il livello igienico dell'intero impianto di climatizzazione, in ogni superficie dei diversi componenti trattati, così da garantirne un funzionamento corretto che assicuri l'effettiva salubrità dell'aria respirata.
Il problema, con questo tipo di trattamento è che spesso vengono utilizzati prodotti contenenti sostanze chimiche inquinanti, utili per la rimozione di batteri e muffe ma che, sostanzialmente, possono aumentare la presenza di agenti chimici nell’aria che respiriamo. Chi propone questo trattamento, spesso, non vi sta raccontando la verità…

Per questo noi di Amperia consigliamo sempre, oltre alla normale manutenzione (pulizia filtri ad esempio) la seconda opzione: l’igienizzazione o disinfezione.
Ma per saperne di più vi invitiamo a leggere il prossimo post fra una settimana.
Se invece volete saperne di più ora, contattateci: vi spiegheremo le soluzioni e potremo prepararvi un preventivo di spesa secondo la vostra esigenza.

Contattaci ora




News in Evidenza
  • Primavera: tempo di migliorare la qualità dell’aria in casa. Ecco come (parte 2)

    9 Aprile 2021
  • Primavera: tempo di migliorare la qualità dell’aria in casa. Ecco come (parte 1)

    30 Marzo 2021
  • Cessione del credito o sconto in fattura: le regole per il condominio

    26 Febbraio 2021
  • Superbonus 110%: il risparmio c’è... soprattutto dopo!

    8 Febbraio 2021
Categorie
  • Impianti Elettrici Verona
  • Domotica Verona
  • Impianti Fotovoltaici Verona
  • Videosorveglianza Verona
  • Impianti d'Allarme Verona
  • Climatizzazione Verona
  • Prodotti Tesla Verona
  • ARCHIVIO NEWS

Amperia è la nuova realtà per i tuoi progetti e realizzazioni dov’è richiesta massima qualità e competenza nel campo dell’impiantistica!

AMPERIA ENERGIE

  • Per la Casa
  • Per l'Azienda
  • Realizzazioni
  • News
  • Contatti
  • Privacy

NEWS IN EVIDENZA

09 Apr 2021

Primavera: tempo di migliorare la qualità dell’aria in casa. Ecco come (parte 2)

30 Mar 2021

Primavera: tempo di migliorare la qualità dell’aria in casa. Ecco come (parte 1)

 

26 Feb 2021

Cessione del credito o sconto in fattura: le regole per il condominio

08 Feb 2021

Superbonus 110%: il risparmio c’è... soprattutto dopo!

© 2018 AMPERIA srl - P. IVA 04538300239 - Credits