• +39 045 477 0919
  • info@amperia.it
logo logo
logo
Menu
  • Home
  • Amperia
    • Chi Siamo
    • Certificazioni
    • Partnership
    • Realizzazioni
  • Per la Casa
    • Disinfezione Indoor
    • Impianti Elettrici
    • Automazione & Controllo
    • Impianti Fotovoltaici
    • Videosorveglianza
    • Domotica
    • Climatizzazione
    • Telefonia
    • Impianti di Allarme
    • Ricarica Automotive
    • Accumulatori di Energia
    • Audio & Video
    • Wellness
    • Aspirazione Polveri
  • Per l'Azienda
    • Impianti Elettrici
    • Automazione & Controllo
    • Impianti Fotovoltaici
    • Videosorveglianza
    • Domotica
    • Climatizzazione
    • Telefonia
    • Impianti di Allarme
    • Ricarica Automotive
    • Accumulatori di Energia
    • Audio & Video
    • Wellness
    • Aspirazione Polveri
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti

Fotovoltaico sottile quanto capelli? Ancora poco e arriva…

  • Home
  • News
  • Dettaglio
17 Febbraio 2023

Fotovoltaico sottile quanto capelli? Ancora poco e arriva…

Impianti Fotovoltaici Verona

Sempre più governi sono all’opera per la transizione ecologica stanno promuovendo l’installazione casalinga di panelli solari in casa. Dagli USA, precisamente dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston, arriva un’incredibile notizia sullo sviluppo di pannelli solari sottili come capelli.

Il MIT ha fatto sapere che è stata iniziata la progettazione e realizzazione di un pannello solare ultra sottile, con l’ambizione è quello di creare dei veri e propri tappeti solari da srotolare sui tetti.

Una scelta dettata soprattutto dalle conformazione delle coperture in America, con magazzini dai tetti molto estesi, ma in grado di non sopportare il peso degli attuali pannelli solari in silicio.

Un pannello solare estremamente sottile, simile a un capello umano, ma con una potenza 18 volte maggiore rispetto ai pannelli solari tradizionali e con un peso specifico cento volte inferiore ad uno tradizionale.
Il team di ricercatori ha utilizzato il parylene, un polimero sottile come pochi micrometri, per creare un pannello che, oltre che sottile, offre funzioni di isolante termico e protezione contro l’umidità e la corrosione. Per realizzare il pannello, hanno ricoperto un foglio di plastica con il parylene e hanno stampato su di esso celle solari a strati, composte da un polimero ad alta conduzione e da nanofili d’argento.

Lo studio sta procedendo speditamente per superare alcune criticità, come le celle solari che hanno una durata di uno o due anni, troppo breve per essere commercializzate e offrire un servizio comparabile a quello delle alternative già disponibili. Presto ne potremo sapere di più…

Per avere consulenza sulle nostre proposte riguardo gli impianti fotovoltaici e accumulo, contatta Amperia ora:
CLICCA QUI




News in Evidenza
  • Buona Pasqua

    19 Aprile 2025
  • Incentivi Edili 2025:

    18 Aprile 2025
  • Illumina il Futuro: Scopri i Vantaggi del Passaggio al LED per Casa e Azienda!

    5 Aprile 2025
  • Bollette alle stelle? Ecco come pagare di meno subito

    29 Marzo 2025
Categorie
  • Impianti Elettrici Verona
  • Domotica Verona
  • Impianti Fotovoltaici Verona
  • Videosorveglianza Verona
  • Impianti d'Allarme Verona
  • Climatizzazione Verona
  • Prodotti Tesla Verona
  • ARCHIVIO NEWS

Amperia è la nuova realtà per i tuoi progetti e realizzazioni dov’è richiesta massima qualità e competenza nel campo dell’impiantistica!

AMPERIA ENERGIE

  • Per la Casa
  • Per l'Azienda
  • Realizzazioni
  • News
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Privacy

NEWS IN EVIDENZA

19 Apr 2025

Buona Pasqua

18 Apr 2025

Incentivi Edili 2025:

 

05 Apr 2025

Illumina il Futuro: Scopri i Vantaggi del Passaggio al LED per Casa e Azienda!

29 Mar 2025

Bollette alle stelle? Ecco come pagare di meno subito

© 2018 AMPERIA srl - P. IVA 04538300239 - Credits